WeekEnd Neve

2025

Dom, April 27, 2025 08:00
Hai voglia di staccare la spina, respirare aria frizzante e goderti una giornata spettacolare in montagna? Allora non puoi perderti la prossima avventura targata CAI Stradastorta, ti aspettiamo per l'ESCURSIONE AL RIFUGIO GHERARDI domenica 27 aprile 2025. Una piacevole camminata tra faggete ombrose, pascoli aperti e scorci mozzafiato sulle Orobie lungo un itinerario privo di difficoltà adatto anche ai camminatori meno esperti e allenati. Una perfetta occasione per trascorre una giornata in montagna in ottima compagnia. 📬 Iscrizioni/info: info@stradastorta.it  - Entro giovedì 24 aprile 2025 Non dimenticare scarponi, bastoncini e tanta voglia di camminare! Ti aspettiamo!

SCARICA LA LOCANDINA

Dom, May 11, 2025 08:00
Adagiata sui prati della Pianca, Frazione del Comune di San Giovanni Bianco in provincia di Bergamo a quota mt. 750 ca., alle pendici del Monte Cancervo, la nostra Baita è sicuramente il luogo ideale per trascorrere giornate in serena armonia, in compagnia di familiari ed amici. La zona si presta a tranquille e facili passeggiate nei boschi ed a mete più ambite come il Cancervo mt. 1840 ed il Venturosa mt. 1999.
Sab, May 24, 2025 08:00
La cima del Monte Pizzocolo , in provincia di Brescia, offre un eccezionale panorama a 360° sulle vette dell’Adamello e del Brenta, sulla sponda veneta del Lago di Garda e sul Parco dell’Alto Garda Bresciano, e verso sud sul Basso Garda, le colline moreniche e la Pianura Padana.
Dom, June 1, 2025 07:00
Il Sentiero dei Fiori, un cammino nella storia della prima guerra bianca. Un sentiero che si sviluppa dal Passo Castellaccio al Passo Pisgana sul massiccio dell’Adamello. Questo sentiero ricalca esattamente l’alta via che gli Alpini Italiani tracciarono durante la Prima Guerra Mondiale.
Lun, June 2, 2025 08:00
Il Sentiero del Fiume è un percorso ad anello molto suggestivo , che si snoda da Mandello del Lario lungo il Torrente Meria , corso d’ acqua ricco di cascate e cascatelle , pozze e guadi , particolarmente indicato nelle calde giornate estive.
Dom, June 15, 2025 07:30
Cari Soci ed Amici,
Domenica 15 giugno andrà in scena l'annuale raduno in ricordo del nostro amico Pino Negri, iniziativa organizzata dalla nostra sottosezione CAI Strada Storta, con il patrocinio del Comune di Lecco, Gruppo Ragni e Soccorso Alpino di Lecco.
Pino Negri è nato a Lecco il 25 agosto 1945 ed è diventato uno tra i più importanti alpinisti partecipando anche a scalate sui monti dell'Himalaya e delle Ande. L'impresa più grande compiuta da Negri è sicuramente la prima ascensione certificata, nel 1974, del #CerroTorre con i ragni Casimiro Ferrari, Daniele Chiappa e Mario Conti. Nel 1988 è stato insignito con la “Civica Benemerenza della città di Lecco” per meriti alpinistici. Si è spento il 23 novembre 2001.L'appuntamento è a partire dalle 8.00 lungo tutti i sentieri che salgono dal Piazzale della Funivia Piani D'Erna e alle ore 11.30 è in programma la Santa Messa alla croce del Pizzo d'Erna. A seguire, polenta taragna e panini.
Un'occasione unica per stare insieme e passare una giornata in allegria fra le nostre montagne ricordando un grande amico. Vi aspettiamo!
In allegato la locandina con il programma dell'evento.
   
Dom, July 13, 2025 08:00
La regione Engadin St. Moritz deve la sua fama mondiale non da ultimo alla bellezza del suo panorama unico di laghi. Un’escursione sui tre laghi ghiacciati in inverno è particolarmente poetica.
L’escursione inizia a St. Moritz Bad e segue la pista fino al trampolino olimpionico di salto con gli sci. Passato davanti al lago ghiacciato Lej Marsch, dove in estate si possono fare splendidi bagni, il sentiero scende al lago di Champfèr. Qui si apre tutto il panorama dell’Engadin. La meta dell’escursione si intuisce già.L’escursione prosegue sul lago fino al ponte di Surlej. Imponente: la vista sul Piz da la Margna e sullo sfondo anche i monti della Val Bregaglia. Dal ponte di Surlej lo sguardo vaga sulla vastità del paesaggio di laghi, che da qui si possono ammirare particolarmente bene mentre si cammina sul lago di Silvaplana. Vale la pena fare una deviazione al paese di Sils soprattutto per le sue case antiche. Ora si affronta l’ultima tappa sul lago di Sils. Alla penisola di Chastè si accede al lago ghiacciato e ci si dirige in direzione del sole superando Isola fino a Maloja. Qui c’è la possibilità di fare una meravigliosa sosta con vista panoramica sul lago di Sils prima di affrontare gli ultimi due chilometri fino a Maloja e fare rientro a casa.
Sab, July 19, 2025 08:00
A breve maggiori informazioni.
Sab, August 2, 2025 15:00
Siamo felici di invitarti a partecipare alla ormai tradizionale vacanza autogestitariservata ai soli soci CAI, che si terrà presso l'Hotel Dolomiti, al Passo del Tonale, dal 2 al 17 agosto 2025. Un'opportunità unica per vivere una splendida esperienza di montagna, con la possibilità di esplorare il territorio, fare escursioni e godere di una vacanza all'insegna della compagnia, della natura e della tranquillità. Dettagli dell'evento: Periodo: dal 2 al 17 agosto 2025 Location: Hotel Dolomiti, Passo del Tonale Questa vacanza autogestita è pensata per chi desidera godere di un soggiorno in montagna con la libertà di organizzarsi in autonomia, ma al contempo viverla in modo condiviso, con escursioni, attività all'aria aperta e serate di convivialità. Cosa offriamo: Sistemazione presso l'Hotel Dolomiti, in camere con bagno. Colazione, pranzo al sacco e cena (acqua, vino e caffè compresi). La possibilità di vivere l’esperienza della montagna in un ambiente sereno e accogliente, lontano dalla frenesia quotidiana.   Ti invitiamo a prenotare il tuo posto al più presto, poiché i posti sono limitati. Per iscriversi, ti invitiamo ad inviare una mail a vacanza@stradastorta.it, con i  dati dei partecipanti e il periodo richiesto. Speriamo di vederti insieme a noi per vivere insieme un'esperienza indimenticabile!

SCARICA LA LOCANDINA

Sab, September 27, 2025 07:00
Costruito nel 1937, questo piccolo grande Rifugio dal 2001 è di proprietà della Sezione di Sovico (MB) del Club Alpino Italiano ed è gestito da Soci CAI volontari che si alternano durante l’apertura estiva. Si trova sul Sentiero Italia CAI, tappa D23N, e sull’Alta Via Valmalenco, tappa 3, presso la Bocchetta Piattè di Vazzeda, a quota 2.580m sullo spartiacque tra Val Sissone e Val Bona sopra Chiareggio (frazione di Chiesa in Valmalenco-SO) ed offre la migliore vista della spettacolare parete nord del Monte Disgrazia e del suo ghiacciaio. Circondato da alte montagne di confine, la sua posizione elevata permette allo sguardo di spaziare a 360 gradi dal Monte Disgrazia al passo Ventina, Punta Rachele e Cima Duca ; dall’inconfondibile Scalino alla Sassa d’Entova, Sissone, Tremoggia, Sassa de Föra e al Monte dell’Oro; dal Monte Forno alla Cima di Valbona, Vazzeda, Sissone, Cime di Chiareggio ed al Passo di Mello. Sulla terrazza del Rifugio, con il bel tempo e davanti ad un buon bicchiere, il panorama è un’emozione indimenticabile!
Dom, October 12, 2025 08:00
Classico appuntamento autunnale per il CAI Strada Storta.  
Dom, October 19, 2025 08:00
La Via dei Terrazzamenti è un bellissimo cammino italiano che unisce le città di Morbegno e Tirano, due dei principali centri della Valtellina, in circa 80 chilometri di saliscendi tra le colline e i vigneti della media e bassa valle. Il trekking è adatto a tutti, poiché non richiede particolare preparazione fisica. Durante il percorso si attraversano piccoli borghi e paesini di montagna, ma anche la grande città di Sondrio e l’incantevole Teglio, celebre soprattutto per i suoi buonissimi pizzoccheri! Il cammino si sviluppa in parte su asfalto, ma anche su strade sterrate e sentieri boschivi.
Dom, October 26, 2025 08:00
Il Monte Cancervo si alza a guisa di bella bastionata rocciosa a nord ovest dell'abitato di San Giovanni Bianco, alto con le sue rocce e i suoi torrioni sopra il bellissimo altopiano erboso dove giacciono in amena posizione i villaggi della Pianca e di Brembella, collegati a San Giovanni Bianco da una strada carrozzabile. Diamo due itinerari ugualmente belli e meritatevoli di essere frequentati per la suggestivita' del paesaggio superiore, caratterizzato da conche erbose e da cocuzzoli rocciosi dove, in giornate di nebbia e' facile perdersi.
Sab, November 1, 2025 06:00
Vogliamo ricordarvi la santa messa in onore di tutti i defunti della nostra società.
Sabato 9 Novembre saluteremo i nostri amici passati a miglior vita.
La data della funzione sarà è il 9 Novembre e non il 2 Novembre come inizialmente scritto sul calendario.
Per chi volesse partecipare, la messa si terrà alla parrocchia di Acquate alle 18.00.
Dom, November 9, 2025 08:00
La Ferrata del Centenario CAO Como al Monte Grona è una ferrata difficile, esposta da percorrere se in buona forma fisica e con buona esperienza di ferrate. L'itinerario presenta dal suo ottima roccia, con diversi intagli naturali e prese che rendono in larga parte la salita arrampicabile. Forte esposizione lungo quasi tutta la via.
Dom, November 30, 2025 11:45
A breve maggiori info
Dom, December 14, 2025 08:00
A breve maggiori info.
Mer, December 24, 2025 23:00
Classico scambio di auguri natalizi

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle nostre attività, potrai annullare la tua iscrizione in qualunque momento senza alcuna difficltà.

vivi la montagna con noi

Attività proposte

foto trekking

Camminare

Partecipare alle escursioni, da quelle alpinistiche a semplici gite per famiglie e bambini, alla portata di tutti.

foto bicicletta

Pedalare

Partecipare alle escursioni pensate per gli amanti della mountain bike ed e-bike.

sciare

Sciare

Uscite di scialpinismo, sci alpino e sci di fondo. Gite anche per chi ama ciaspolare immerso nella natura.

arrampicare

Arrampicare

Uscite di arrampicata su roccia o ghiaccio.

foto imparare

Imparare

Serate ed uscite in ambiente, con personale qualificato utili a migliorare le proprie conoscenze tecniche.

foto presciistica

Ginnastica

Partecipare al corso di ginnastica presciistica tenuto da un'istruttore qualificato.